STELLE SENZA CIELO – Bambini nella Shoah
Dal 22.01 al 05.02.2023
Castello Pallavicino-Casali
Mostra:
STELLE SENZA CIELO – Bambini nella Shoah
La mostra è concessa dal YAD VASCEM “The World Holocaust Remenbrance Center”di Gerusalemme.
Durante la Shoah, le comunità ebraiche subirono brutali sconvolgimenti che
causarono fratture sociali e famigliari della più estrema gravità. I bambini che si
cimentarono con tale realtà sostanzialmente persero le abitudini quotidiane della
loro infanzia. Le loro traversie aumentarono in particolar modo quando furono
costretti a trasferirsi nei ghetti, all’interno dei quali affrontarono sovraffollamento,
fame, malattie infettive, terrore e violenza. Quei bimbi dovettero adattarsi molto
velocemente a simili contingenze crudeli e del tutto nuove, con il risultato che molti
di loro si trasformarono di fatto in “bambini adulti”. Fanciulli che vennero a forza
separati dalle famiglie d’origine, per essere nascosti oppure deportati nei campi di
concentramento, oltre a ciò lottarono per sopravvivere senza i genitori.
La loro infanzia andò perduta per sempre. Nonostante le tragiche situazioni e
condizioni di vita, i bambini riuscirono comunque a dedicarsi a giochi immaginari, al
disegno e alla scrittura, esprimendo le loro speranze, i loro sogni e le loro paure.
In questa mostra, una selezione di disegni, poesie, lettere e giocattoli offre un
toccante e coinvolgente spiraglio sulle esistenze dei fanciulli ebrei durante la Shoah.
Una tale dimostrazione di ottimismo, positività, creatività e immaginazione
conferma la capacità unica dei bambini di tenersi aggrappati alle forze della vita,
anche di fronte a circostanze indicibili.