Mostra d’arte MY JUNGLE
Dal 18.10 al 09.11.2025
Castello Pallavicino-Casali
Mostra d’arte
MY JUNGLE

Mostra personale di Tiziana Sanna
Il Castello Pallavicino–Casali di Monticelli d’Ongina ospita, dal 18 ottobre
(inaugurazione alle 10, a seguire il convegno “Parole d’inchiostro”) al 9 novembre
“My Jungle”, la nuova personale di Tiziana Sanna, promossa dal Gruppo Culturale
Mostre -ODV. La rassegna trascende la tradizionale esperienza espositiva, invitando
il visitatore a un vero e proprio viaggio sensoriale. L’artista ci offre il suo mondo
immaginario: cacatua, leopardi, ocelot, giraffe, tucani, zebre, tigri, camaleonti,
farfalle, immersi una fantasiosa vegetazione tropicale, diventano parte integrante di
un ecosistema vibrante e fantasioso. Ancora una volta Sanna, celebra il caos e la
bellezza della natura, le sue opere invitano lo spettatore a riflettere sull’importanza
di salvaguardare il delicato equilibrio della vita sul nostro pianeta, un patrimonio di
inestimabile valore. «La giungla, spiega il curatore, Simone Fappanni, con il suo
fitto intreccio di vita e colori, è uno degli ambienti più affascinanti e vitali del nostro
pianeta, un vero e proprio scrigno che custodisce una biodiversità straordinaria, in
cui ogni creatura, ogni albero, ogni fiore è un tassello fondamentale di un equilibrio
delicato e complesso. Per l’artista non è solo un luogo fisico ricco di mistero e
bellezza, ma anche una metafora della nostra anima più profonda, popolata da una
miriade di emozioni e desideri. Esplorare questa foresta interiore significa
avventurarsi in un viaggio di scoperta e accettazione di sé, delle parti più
inesplorate e incontaminate, della propria complessità. L’amore per la natura
diventa la bussola che ci guida, ci connette non solo alle piante e agli animali, ci fa
ritrovare noi stessi e ci ricorda che siamo parte di un tutto più grande, in cui tutte le
forme di vita sono strettamente collegate tra loro. Tutelare la biodiversità,
preservare questi ecosistemi di inestimabile valore significa proteggere la natura
che ci circonda e salvaguardare il nostro futuro. Le giungle, i polmoni verdi del
nostro pianeta, sono costantemente minacciate dall’inarrestabile espansione
umana: con ogni ettaro di giungla che scompare, perdiamo innumerevoli specie
animali e vegetali e risorse vitali fondamentali per la nostra stessa sopravvivenza».
